Itinerario di quattro giorni alla scoperta dei luoghi più affascinanti e suggestivi della Toscana meridionale. Chiese, castelli, fortificazioni e centri urbani che costituiscono un importantissimo patrimonio artistico ed antropologico, segni tangibili di un passato storico di grande importanza e di una terra tutta da scoprire.
1° GIORNO: arrivo e presentazione del programma
Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel tre stelle. Incontro con un nostro operatore e presentazione del programma di visita e delle caratteristiche generali del territorio. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: la civiltà del Tufo
Prima colazione in hotel e trasferimento a Sovana, antica città di origine etrusca che nel medioevo divenne la sede di un vasto feudo e dette i natali al famoso Papa Gregorio VII. Visita del Duomo (XI sec.),della chiesa di S. Maria (XII sec.) e di Piazza del Pretorio con i suoi raffinati palazzi. Tempo libero per approfondimenti e curiosità……….
Pranzo in un ristorante tipico locale.
Nel pomeriggio visita guidata alla cittadina di Pitigliano, scenograficamente arroccata sopra un impervio sperone tufaceo che la rende unica dal punto di vista paesaggistico. Passeggiando lungo la ragnatela di vicoli e stradine che scandiscono il suo centro storico, potremo ammirare: l’Acquedotto Mediceo, il Palazzo Orsini,
3° GIORNO: Le Città della Costa: Massa Marittima e Roselle.
Appuntamento con la guida alle ore
Sosta per il pranzo in ristorante a Massa Marittima.
Nel pomeriggio trasferimento a Roselle, una delle rare città etrusche dove sono state rinvenute abitazioni del VI sec. avanti Cristo. Visita del Parco Archeologico (Cinta Muraria, Strada etrusco – romana, edifici abitativi etruschi del VII sec. a.C. anfiteatro, Resti delle ville e dei templi romani, mosaici decorativi, quartiere termale, ruderi degli edifici medievali in uso sino all’abbandono della città avvenuto nel 1193.)
Rientro in hotel, cena e Pernottamento.
4° GIORNO: Da Capalbio al Monte Argentario
Al Mattino partenza alle ore 9,00 dal hotel ed arrivo a Caparbio previsto per le 10,00. Visita del borgo Medievale, Chiesa di San Nicola, Oratorio della Provvidenza, Madonna in trono del Pinturicchio, Rocca Aldobrandesca ed infine Centro Storico con tempo libero a disposizione.
Pranzo in un ristorante di Capalbio.
Nel pomeriggio trasferimento in pullman ad Orbetello, Breve sosta presso le mura Spagnole quindi passaggio in pullman sul ponte che attraversa la laguna sino a raggiungere il Monte Argentario. Breve panoramica di Porto Santo Stefano e di Porto Ercole con possibilità di tempo libero.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
N.B. In Alternativa al 3° oppure al 4° giorno di questo programma è possibile inserire una giornata all’ISOLA DEL GIGLIO con partenza da Porto Santo Stefano, visita dell’isola, pranzo nel suggestivo scenario di Giglio Castello e ritorno nel tardo pomeriggio a Porto Santo Stefano.
Contattaci Direttamente